MASSOFISIOTERAPIA

L’USO DELLE MANI COME TERAPIA
Il massaggio attraverso le mani porta alla normalizzazione di diversi tipi di patologie:
- stiramenti
- contratture
- strappi muscolari
- tensioni dovute al troppo stress
- distorsioni
Agendo sulla regolazione del tono muscolare e sull’apporto di sangue, il massaggio aiuta ad accelerare il recupero e diminuire il rischio di recidive.
BENEFICI DELLA MASSOFISIOTERAPIA:
- Aumento del flusso ematico nella regione lesa
- Presenza di calore
- Determinazione di corrette linee di forza muscolari
- Riequilibrio dei rapporti tra i vari gruppi muscolari coinvolti nel danno.
Il lavoro parte necessariamente da un’attenta analisi degli elementi che caratterizzano ogni singolo individuo.
Di seguito, si prendono in considerazione le sensazioni riferite dal paziente stesso rispetto a localizzazione, estensione, intensità e qualità dei disturbi.
Valutazione clinica avviene tramite test e prove motorie e funzionali attive e passive altamente specifiche
Il trattamento può avvalersi di ogni tecnica (validata e sperimentata) che si può rendere realmente utile al paziente.
- Aumento del flusso ematico nella regione lesa
- Presenza di calore
- Determinazione di corrette linee di forza muscolari
- Riequilibrio dei rapporti tra i vari gruppi muscolari coinvolti nel danno.
Il lavoro parte necessariamente da un’attenta analisi degli elementi che caratterizzano ogni singolo individuo.
Di seguito, si prendono in considerazione le sensazioni riferite dal paziente stesso rispetto a localizzazione, estensione, intensità e qualità dei disturbi.
Valutazione clinica avviene tramite test e prove motorie e funzionali attive e passive altamente specifiche
Il trattamento può avvalersi di ogni tecnica (validata e sperimentata) che si può rendere realmente utile al paziente.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
- Algie muscolari;
- Risoluzione di contratture;
- Stiramenti e strappi muscolari;
- Posizionamenti antalgici forzati in caso di disfunzioni vertebrali;
- Torcicollo e dolori interscapolari;
- Cervicalgie e cefalee miotensive;
- Sindromi dolorose croniche;
- Recupero funzionale post-traumatico;
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Sindrome del piriforme
- Algie muscolari;
- Risoluzione di contratture;
- Stiramenti e strappi muscolari;
- Posizionamenti antalgici forzati in caso di disfunzioni vertebrali;
- Torcicollo e dolori interscapolari;
- Cervicalgie e cefalee miotensive;
- Sindromi dolorose croniche;
- Recupero funzionale post-traumatico;
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Sindrome del piriforme
ENF - Elettro Neuro Feedback
E' un elettromedicale di nuova generazione atto alla riabilitazione e alla risoluzione di problematiche fisiche.Grazie al Feedback, cioè alla sua capacità di dialogare con il corpo, ENF esegue la continua compensazione delle irregolarità bioelettriche dei tessuti, velocizzandone il riequilibrio.
Le normali attrezzature riabilitative possono essere regolate in vari modi ma, durante il trattamento, costringono l’organismo a ricevere un prefissato impulso per tutta l’applicazione.
Invece ENF libera il corpo da questo vincolo autoregolandosi in seguito ad ogni microcambiamento ed accelerando il processo di rigenerazione dei tessuti. L’ENF terapia esprime la sua efficacia in 2 fasi: nella prima fase permette di trovare i punti esatti dove eseguire il trattamento; nella seconda fase l’ENF terapia permette di scegliere l’effetto terapeutico desiderato.
PATOLOGIE SU CUI ENF AGISCE EFFICACEMENTE:
Arto superiore:
• Instabilità • Patologie della cuffia dei rotatori
• Blocco della spalla
• Lesioni muscolo tendinee
• Epicondilite, Epitrocleite
• Patologie capo lungo del bicipite
• Instabilità • Patologie della cuffia dei rotatori
• Blocco della spalla
• Lesioni muscolo tendinee
• Epicondilite, Epitrocleite
• Patologie capo lungo del bicipite
Arto inferiore:
• Borsiti
• Tendiniti
• Distorsioni capsulo-legamentose
• Esiti di chirurgia protesica e ricostruttiva
• Sindromi da intrappolamento
• Borsiti
• Tendiniti
• Distorsioni capsulo-legamentose
• Esiti di chirurgia protesica e ricostruttiva
• Sindromi da intrappolamento

Altre patologie:
• Esiti da trauma e traumi sportivi
• Infiammazioni muscolari
• Calcificazioni
• Ematomi e contusioni
• Rigenerazione tessuti post-operatoria
• Artrosi, artrite, osteoartrite
• Esiti da trauma e traumi sportivi
• Infiammazioni muscolari
• Calcificazioni
• Ematomi e contusioni
• Rigenerazione tessuti post-operatoria
• Artrosi, artrite, osteoartrite
Colonna vertebrale:
• Cervicalgie
• Lombalgie
• Dorsalgie
• Radicoliti
• Algie su base osteoporotica
• Spondilolisi
• Spondilolistesi
• Sciatica
• Cervicalgie
• Lombalgie
• Dorsalgie
• Radicoliti
• Algie su base osteoporotica
• Spondilolisi
• Spondilolistesi
• Sciatica
Massimo Cinacchi
MassoFisioterapista - Terapista TEVAR e ENFMassaggi decontratturanti e sportivi
Terapista Shiatsu - Thai Massage