GINNASTICA POSTURALE E RIABILITATIVA

GINNASTICA POSTURALE E RIABILITATIVA

Dott.ssa Chiara Redaelli

Chinesiologa

Laureata alla facoltà di Scienze Motorie e dello Sport presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ha incrementato la formazione conseguendo formazioni in Pancafit metodo Raggi, Pilates, Personal Trainer ISSA, Riallenamento e attività fisica post-riabilitativa nell’adulto.
Grazie a questo particolare interesse nel campo del fitness e tutti gli aspetti inerenti al campo posturale e del benessere ha continuato la formazione nel campo del massaggio presso la scuola Ecolife di Milano .

GINNASTICA POSTURALE

Questa disciplina ha come obiettivo quello di migliorare la postura attraverso il rinforzo del tono muscolare evitando problemi di natura muscoloscheletrica come il mal di schiena e la scoliosi.
La ginnastica posturale, che sia antalgica (contro il dolore) o a scopo preventivo, ci aiuta a farlo attraverso trattamenti dedicati ai muscoli statici e dinamici del nostro corpo, le strutture deputate al sostegno e al movimento. Questi muscoli possono infatti andare incontro a rigidità, accorciamenti e debolezza, condizioni che hanno effetti negativi diretti sulla nostra postura.

Ci sono quindi esercizi di ginnastica posturale per:
• la muscolatura antigravitaria (come quella paravertebrale e quella addominale), che ci permette di stare in piedi e mantenere una certa postura;
• la muscolatura respiratoria, poiché la postura corretta si basa anche sulla respirazione corretta;
• la muscolatura stabilizzatrice del bacino, per mantenere il bacino in posizione corretta durante la deambulazione.
L’educazione e la rieducazione posturale sono utili a qualsiasi età. Infatti esiste la ginnastica posturale per i bambini e per i ragazzi, così come la ginnastica posturale per gli anziani.

GINNASTICA RIABILITATIVA

Per ginnastica riabilitativa si intende l’insieme di tutti quegli esercizi fisici volti a ripristinare le potenzialità fisiche e motorie insorte in seguito ad un trauma.
Si basa su esercizi mirati alla restituzione del potenziamento muscolare dopo incidenti o traumi.
Viene programmato l’allenamento nel modo più personalizzato possibile valutando i risultati ottenuti nei test di valutazione, gli obiettivi personali e le risposte fisiologiche indotte dagli allenamenti.

PANCAFIT

Pancafit® è l’attrezzo capace di riequilibrare la postura con semplicità ed in tempi brevissimi, agendo sulla globalità delle catene. È in grado di ridare libertà e benessere a tutto il corpo attraverso “l’allungamento muscolare globale decompensato”. È un allungamento muscolare fatto in postura corretta e senza permettere “compensi”, cioè quei meccanismi antalgici che il corpo mette in atto per sfuggire alle tensioni, ai dolori o ai semplici disagi che reputa non graditi. Inoltre tale allungamento utilizza tecniche respiratorie per sbloccare anche il diaframma.
VIA MAZZINI 18/B, ERBA
PRENOTA UNA VISITA